Telefono

+39 0761.948169

Mobile

+39 328.6137339

Email

info@almacivitastudio.it

Al via la ristrutturazione di una Dimora Storica nel Cuore di Farnese

Data

Ci troviamo nel centro storico di Farnese, dove stiamo riportando alla luce un appartamento del XV secolo. Le antiche travi in castagno e le murature ci raccontano una storia secolare che siamo pronti a preservare e valorizzare, con la nostra attenzione per i dettagli e il massimo rispetto per il passato.

Il nostro ultimo progetto si svolge nel suggestivo centro storico di Farnese, un piccolo borgo ricco di fascino e storia. Questa ristrutturazione rappresenta una nuova sfida per Alma Civita, il nostro studio di architettura, specializzato nel restauro e nella valorizzazione di dimore storiche e immobili di pregio. L’obiettivo di questo intervento è riportare alla luce il carattere unico di un piccolo appartamento che risale, con molta probabilità, al XV secolo, mantenendone intatta l’autenticità, ma offrendo allo stesso tempo il massimo comfort.

Il Contesto Storico

L’appartamento si trova al piano terra rialzato di un piccolo condominio con quattro unità abitative, immerso nel cuore del centro storico di Farnese. Le murature dell’edificio presentano segni evidenti del loro passato secolare.

Un elemento particolarmente affascinante è la presenza di una scritta sul portale d’ingresso, oggi parzialmente coperta da frammenti di intonaco. Nonostante sia difficilmente decifrabile, essa potrebbe fornirci ulteriori indizi sulla storia della casa e dei suoi proprietari.

Fase Attuale: Il Rilievo

Attualmente, il progetto si trova nella fase di rilievo. Questo processo è cruciale per comprendere appieno la struttura dell’edificio e iniziare a sviluppare un piano d’intervento che rispetti il contesto storico. Come sempre, per Alma Civita, il rispetto per la storia e il patrimonio di un immobile è fondamentale. Stiamo eseguendo un rilievo dettagliato delle murature antiche, delle travi e di ogni dettaglio architettonico che meriti di essere preservato.

Le travi in castagno presenti all’interno sono uno dei punti focali della ristrutturazione. Queste travi, che da secoli sostengono la struttura, verranno restaurate, consolidate e sottoposte a un trattamento

per garantirne la conservazione nel tempo. In seguito, procederemo con una tinteggiatura che ne esalterà il valore estetico e storico, mantenendo sempre un aspetto fedele all’epoca.

Prossimi Passi

Il percorso è solo all’inizio, nelle prossime fasi, ci concentreremo sull’elaborazione del progetto architettonico vero e proprio, e sul coinvolgimento di artigiani esperti nella lavorazione di materiali tradizionali come il legno e la pietra.

Altri
articoli