Telefono

+39 0761.948169

Mobile

+39 328.6137339

Email

info@almacivitastudio.it

Custodi del passato, progettisti del futuro

Siamo uno studio di architettura specializzato in immobili di pregio. Poniamo grande sensibilità e attenzione agli elementi di valore di ogni spazio, impegnandoci a tutelarli e valorizzarli.

Le nostre ristrutturazioni uniscono modernità e carattere, esaltando l’identità unica di ogni immobile.

Come lavoriamo

Il nostro approccio si basa su un rapporto di fiducia e trasparenza con il cliente, accompagnandolo in ogni fase del progetto, dalla prima valutazione fino alla consegna dell’immobile ristrutturato.

1 - Sopralluogo iniziale gratuito

Analizziamo lo stato dell’immobile per individuare le migliori soluzioni di intervento.

2 - Preventivo e firma del contratto

Definiamo il budget e i dettagli operativi, garantendo massima chiarezza e professionalità.

3 - Rilievo dello stato di fatto

Utilizziamo strumenti tecnologicamente avanzati, come il laser scanner, per un’analisi precisa e dettagliata.

4 - Confronto costante con il cliente

Ogni scelta progettuale viene condivisa e discussa per assicurare il miglior risultato possibile.

5 - Consegna degli esecutivi

Elaboriamo tavole e documenti tecnici necessari all’avvio del cantiere.

6 - Coordinamento dei lavori

Gestiamo il cantiere e coordiniamo i professionisti coinvolti nell’intervento.

7 - Direzione e monitoraggio

Supervisioniamo ogni fase della ristrutturazione per garantire qualità e rispetto dei tempi.

8 - Supporto nella scelta di finiture e arredi

Accompagniamo il cliente nella selezione di materiali, colori e complementi d’arredo.

9 - Consegna delle chiavi

Concludiamo il percorso con la restituzione di un immobile rinnovato, pronto per essere vissuto.

Il nostro team

Massimo Fordini Sonni

Direttore Tecnico – La guida culturale di Alma Civita

Massimo Fordini Sonni è il cuore pulsante di Alma Civita, un direttore tecnico con un bagaglio culturale e una sensibilità artistica straordinari. La sua esperienza e la sua profonda conoscenza dell’architettura e dell’arte lo rendono una guida insostituibile nei progetti dello studio.

Dotato di un occhio raffinato per il bello, sa riconoscere e valorizzare gli elementi più autentici di ogni immobile, con un approccio chiaro, diretto ed essenziale. Ama il suo lavoro con la stessa passione del primo giorno, un entusiasmo che si riflette nella cura di ogni dettaglio e nella dedizione con cui segue ogni progetto.

Massimo crede fortemente nel valore delle nuove generazioni e nell’energia creativa che possono portare all’interno dello studio. Per questo, è sempre pronto a dare spazio ai giovani talenti, incoraggiandone la crescita professionale.

Con il suo carattere pacato ma deciso, è un punto di riferimento, un maestro che sa ispirare e guidare con la sicurezza di chi conosce profondamente la materia.

Alessandra Rocchi

Amministratore – L’energia e l’empatia di Alma Civita

Laureata in Architettura all’Università di Firenze, Alessandra Rocchi ha consolidato la sua passione per l’arte durante il periodo fiorentino, sviluppando una profonda sensibilità per la valorizzazione e la tutela dell’antiquariato. Per lei, ogni immobile racconta una storia che merita di essere rispettata, ogni dettaglio è un frammento di memoria da custodire e reinterpretare con cura.

Frizzante, determinata ed energica, Alessandra, con la sua spiccata empatia, affianca il cliente in ogni decisione, traducendo esigenze e desideri in scelte concrete e coerenti con il progetto. Le sue capacità di ascolto e interscambio comunicativo la rendono una guida sicura e appassionata, capace di far sentire ogni cliente parte di un percorso condiviso.

Diretta, ironica, autoironica, ma anche incredibilmente sensibile e profonda. Sempre pronta a una battuta, ma con una competenza e un’intuizione che fanno la differenza.

Marco Musetti

Architetto Paesaggista – La visione sostenibile di Alma Civita

Marco Musetti è un professionista che unisce competenza tecnica e profonda sensibilità. Con una Laurea Magistrale in Progettazione Architettonica, ha sviluppato un’ampia conoscenza progettuale e dei materiali edili e un’autentica passione per l’ecologia e l’ecosostenibilità. Il suo contributo è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i consumi degli immobili, con soluzioni innovative e sostenibili.

Sempre disponibile, Marco è un punto di riferimento per il team di Alma Civita. Il suo approccio è caratterizzato da pacatezza e professionalità, qualità che lo rendono un interlocutore affidabile e rassicurante per colleghi e clienti.

Accogliente, sorridente, sempre pronto ad ascoltare e offrire soluzioni con equilibrio e competenza. Un professionista capace di coniugare tecnica e umanità, creando progetti che rispettano il territorio e migliorano la qualità della vita.

Alessia Fulvi

Architetto Bim Specialist – Il riferimento progettuale di Alma Civita

Alessia Fulvi è una giovane architetto e interior designer con una forte personalità e una visione chiara del suo lavoro. Laureata in Architettura presso l’Università “La Sapienza”, unisce creatività e rigore per offrire ai clienti soluzioni d’arredo che non solo valorizzino gli spazi, ma ne determinino l’identità nel tempo.

Amante dei viaggi e della fotografia, trae ispirazione dalle esperienze e dai luoghi che visita, sviluppando una progettazione attenta al dettaglio e alla narrazione degli ambienti. Organizzata e precisa, crede che ogni scelta fatta oggi sia un tassello fondamentale per costruire il futuro di chi vivrà quegli spazi.

Per chi sta realizzando la casa dei propri sogni, Alessia si pone come un punto di riferimento costante, offrendo supporto e prospettive nuove con determinazione e passione.

Michela Fiore

Architetto  – La sensibilità creativa di Alma Civita

Michela Fiore è una professionista capace di trasformare gli spazi in ambienti unici e armoniosi. Laureata in Architettura presso l’Università “La Sapienza”, ha un innato senso estetico e una sensibilità che le permettono di comprendere a fondo le esigenze dei clienti, traducendole in progetti su misura.

Curiosa e amante della scoperta, trova ispirazione nei viaggi, nella natura e nei paesaggi che ama esplorare. Ogni dettaglio per lei è importante, perché sa che un buon progetto nasce dall’equilibrio tra funzionalità, bellezza e personalizzazione.

Solare e accogliente, Michela instaura un rapporto di fiducia con chi si affida a lei, creando spazi che non solo rispecchiano il carattere di chi li abita, ma che li fanno sentire davvero a casa.

Federica Talamoni

Architetto – Uno sguardo giovane e consapevole sul patrimonio

Federica si è laureata in architettura con lode alla Sapienza di Roma, con una tesi dedicata alla riscoperta del patrimonio romano tra monumenti e periferie storiche. Il suo percorso si distingue per l’attenzione al disegno, alla documentazione e alla valorizzazione del costruito, con uno sguardo che unisce sensibilità progettuale e rigore scientifico.

Collabora a progetti di ricerca su ecosistemi digitali per i musei e iniziative di partecipazione urbana, contribuendo a rendere il patrimonio culturale più accessibile e condiviso.

In Alma Civita porta entusiasmo, competenza e un approccio rispettoso verso la memoria dei luoghi, incarnando lo spirito delle nuove generazioni su cui lo studio sceglie di investire.

Vuoi raccontarci il tuo progetto?

Contattaci senza alcun impegno!